5 Errori da evitare quando si sceglie una seo agency

Che cos’è una SEO agency?

SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization. Il SEO è la pratica attiva di ottimizzare un sito web al fine di aumentare il traffico che il sito riceve dai motori di ricerca. L’obiettivo da perseguire è rendere il sito più visibile agli utenti interessati ai servizi o ai prodotti che il sito offre e che cercano tali servizi/prodotti attraverso i motori di ricerca. L’ottimizzazione SEO è una delle operazioni più importanti da fare se si desidera far crescere la propria attività sul Web.

Esistono agenzie specializzate nell’ottimizzazione del SEO che si chiamano appunto SEO agencies. Vediamo adesso quali sono i cinque errori da evitare quando si ricorre ad una SEO agency per incrementare l’indicizzazione del nostro sito Web o sito di e-commerce.

Non fare abbastanza ricerche

Il primo errore da evitare quando si ricorre ad una SEO agency per implementare la visibilità della propria attività online è di affidarsi al primo nome che troviamo in rete senza fare ricerche accurate sull’agenzia in questione. Prima di assumere qualcuno è sempre bene infatti essere al corrente delle sue esperienze pregresse ed esigere delle referenze.

Quando stiamo per rivolgerci a una determinata agenzia online la cosa più semplice ed intelligente da fare è googlare il nome dell’agenzia in questione in cerca di feedback sulla stessa. Trattandosi di un’agenzia per il Web è molto probabile infatti trovare in Rete recensioni, commenti e case-studies di ex clienti.

Quantità non corrisponde (necessariamente) a qualità

Il secondo errore che si rischia di compiere quando ci si affida a una SEO agency è credere che le agenzie migliori siano quelle più grandi. Un’agenzia grande dà l’impressione di essere più affidabile, stabile e sicura. Non sempre però la grandezza è sinonimo di bravura: alcune agenzie sono piccole perché sono appena nate e devono ancora crescere. Questo non significa che i membri dell’agenzia non siano professionisti competenti e motivati. D’altro canto se un’agenzia è riuscita a svilupparsi sino a raggiungere dimensioni considerevoli è segno che la sua strategia è efficace e il suo è un lavoro di qualità.

È giusto tenere conto di questo dato di fatto, che un’agenzia di notevoli dimensioni è già rodata e funziona bene, ma non è giusto nemmeno escludere in prima battuta agenzie più piccole senza aver prima indagato adeguatamente sul loro operato.

Prima il risparmio

La tentazione di cedere a offerte low cost è forte, ma è necessario comprendere che assumere un’agenzia SEO è un investimento importante che darà i suoi frutti non nell’immediato ma nel medio-lungo periodo. Occorre quindi avere pazienza e non essere troppo votati al risparmio.

Riflettiamo un attimo: capita spesso di vedere che agenzie importanti fanno proposte molto convenienti, ma cosa significa ciò? Probabilmente il motivo del costo basso del servizio è che la mansione sarà affidata ad un junior manager e non ad un operatore esperto. Ovviamente questo non significa che il lavoro debba essere (per forza) di cattiva qualità ma se si vuole essere sicuri di poter ottenere i risultati sperati è meglio essere disposti a spendere qualcosina in più.

Ignorare la strategia

Fidarsi alla cieca di una SEO agency senza aver prima avuto le informazioni necessarie sul suo piano di lavoro e sulle strategie che intende utilizzare è un errore da non commettere assolutamente se si ha caro il bene della propria azienda.

Facciamo un esempio: ti fideresti mai di una SEO agency che non è ben indicizzata in Google? Probabilmente no ed è giusto così perché significa che non è capace di portare avanti efficacemente il proprio lavoro. È consigliabile inoltre verificare che l’agenzia in questione abbia un blog che viene aggiornato periodicamente e ben strutturato con contenuti che sappiano catturare l’attenzione del lettore.

Non avere obiettivi chiari e concreti

La prima cosa da fare, PRIMA di rivolgersi a una SEO agency è definire quali siano gli obiettivi di marketing che si vogliono perseguire. È inutile infatti investire in una collaborazione, spendere soldi, se poi si hanno le idee confuse. Se non ci si pone un obiettivo non si sa nemmeno dove si sta andando!

Un’agenzia seria e competente dovrebbe aiutarti da subito a definire gli obiettivi che desideri raggiungere con la tua attività di digital marketing. Anche questo è un modo per verificare che l’agenzia a cui ci siamo rivolti è davvero esperta in materia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *