Panoramica sulle innovazioni riguardo il mondo degli smartphone nel 2017

Dalla presentazione del primo iPhone, nell’ormai lontano 2007, il mercato degli smartphone è letteralmente esploso in questi ultimi 10 anni. Quando il primo telefono touch fu presentato al mondo, le sue funzioni erano veramente poche e molto limitate, rispetto ad altri dispositivi come i computer.

Ma la tecnologia va avanti, e in soli 10 anni siamo arrivati ad un punto in cui la potenza di uno smartphone arriva ad eguagliare quella di un computer grazie ad innovazioni che, anno dopo anno, li hanno resi costantemente migliori.

E adesso ogni anno gli smartphone presentano caratteristiche nuove e sempre più interessanti: in questo articolo scopriremo quali sono le innovazioni principali del 2017 che hanno riguardato il settore.

Parleremo delle innovazioni, ma non dei modelli specifici: per restare aggiornati su quali sono i modelli migliori del momento potete controllare la classifica in costante aggiornamento che si trova su questa pagina: http://android.caotic.it/miglior-smartphone-android/.

Le innovazioni degli smartphone nel 2017

Vediamo quindi nello specifico quali sono le innovazioni principali del 2017 nel settore, novità che a volte sono state presentate negli anni precedenti ma che sono diventate “di serie” nel corso di quest’anno.

  • Il riconoscimento facciale: probabilmente la principale novità del 2017 è la possibilità di proteggere la privacy dei nostri dati come mai prima. Il riconoscimento facciale permette di sbloccare il telefono solo vedendo la nostra faccia, senza necessità di codici né delle impronte digitali, che spariscono rispetto agli ultimi anni. Per il momento, il riconoscimento facciale si trova solo negli smartphone top-gamma.innovazioni smartphone 2017
  • L’impermeabilità: gli smartphone destinati al mercato Giapponese hanno da tempo questa caratteristica, perché i giapponesi sono soliti utilizzare gli smartphone sotto la doccia. In Europa è però esplosa quest’anno sulla maggior parte dei modelli, che consentono di usare il telefono sotto la doccia e mentre piove. Sconsigliato invece portarlo nell’acqua salata del mare.resistenza all'acqua
  • Processori più potenti: i processori sono arrivati a livelli spaventosi rispetto al passato, e i modelli presentati nel 2017 hanno per lo più processori a 8 core e qualcuno anche a 16 core, come i computer. La RAM è arrivata addirittura a 8 o 16 GB, tantissimi per uno smartphone, per un aumento di potenza che sarebbe stato impensabile solo alcuni anni fa.
  • La durata della batteria: anche la batteria è nettamente migliorata in questo ultimo anno, principalmente a causa di batterie più grandi dovute a loro volta a dimensioni maggiori degli smartphone. Il supporto alla ricarica rapida della maggior parte dei modelli consente, tra l’altro, una ricarica nettamente più veloce delle batterie.
  • Design edge: le dimensioni degli schermi sono costantemente aumentate per far progressivamente scomparire i bordi, arrivando così ad avere smartphone il cui schermo occupa tutta la superficie anteriore e, a volte, anche quella laterale. Con il risultato che le app sono più spaziose e si leggono molto meglio.innovazioni smartphone 2017
  • Doppia fotocamera: diversi smartphone hanno adottato la doppia fotocamera, che è utile per diverse funzioni. In alcuni modelli serve a migliorare la qualità dello scatto, perché uno dei due sensori cattura la luce, l’altro i colori; in altri modelli serve a sfocare lo sfondo, in altri ancora a scattare foto tridimensionali. Tutto dipende dal sensore utilizzato, ma si tratta di un miglioramento netto, in generale, dal punto di vista della qualità fotografica.doppia fotocamera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *