Come scegliere la miglior polizza assicurativa

Ogni italiano ha una o più polizze assicurative, di cui paga annualmente o semestralmente il premio. Si tratta in genere di assicurazioni per l’autovettura e il suo utilizzo, nella maggior parte dei casi, ma tante persone hanno anche un’assicurazione sull’abitazione, una sulla vita, o anche polizze per infortuni o per motivi professionali.

Trovare la migliore assicurazione possibile oggi è possibile anche grazie ai siti internet totalmente dedicati a questo tipo di argomento.

I siti dedicati

Sono facilissimi da trovare, si tratta dei siti di comparazione. Per quanto riguarda le assicurazioni conviene ricordarsi però che la cifra indicata per stipulare una polizza non è l’unico fattore di cui tenere conto.

Per trovare le migliori assicurazioni online infatti è importante confrontare direttamente i contratti che si dovrebbero stipulare, verificando passo per passo le condizioni di cui ci consentono di godere.

Alcune compagnie online infatti tendono a mantenere basso il costo del premio assicurativo annuale, per attirare un numero sempre maggiore di clienti; se si verificano i contratti poi si nota che, rispetto a polizze più costose, si ottengono anche condizioni meno vantaggiose.

Cosa controllare

In genere quando si stipula un nuovo contratto assicurativo si tende a valutare in modo preponderante il costo del premio annuale, mensile o semestrale. Questo dato però non ci dice nulla sulla tipologia di polizza che abbiamo stipulato.

Per questo motivo è importante stampare il contratto, prima di firmarlo, e verificarne tutte le caratteristiche. Risulta infatti molto facile per una società di assicurazioni abbassare il premio assicurativo limando qua e là le varie condizioni.

Per quanto riguarda l’assicurazione sull’automobile basta aggiungere una franchigia in caso di incidente, diminuire il massimale assicurato in caso di danno a terzi o il risarcimento in caso di invalidità del conducente.

In pratica si paga di meno, ma per un prodotto assai diverso dal precedente; il risparmio quindi è solo apparente, perché non si stanno confrontando due prodotti uguali.

L’affidabilità delle compagnie assicurative online

Sempre più persone stipulano contratti di assicurazione con le compagnie disponibili in rete. Altrettanti possibili clienti però temono questo tipo di assicurazioni, perché ritengono che non siano affidabili. In realtà buona parte delle compagnie assicurative online sono essenzialmente le stesse che si possono trovare nelle filiali sul territorio.

La loro sicurezza e affidabilità è quindi la medesima. Se si trova una proposta di una compagnia assicurativa che non si è mai sentita è sempre buona norma andare a verificare la società che la gestisce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *