Piattaforme per la Borsa virtuale, conti demo, simulatori: chi conosce anche solo un po’ il mondo del trading online sa bene quanto questi strumenti siano fondamentali per apprendere le basi del mestiere e per fare i primi, difficili, passi in un ambiente sempre pieno di rischi, specie per chi parte da zero.
Solo dopo essersi allenati su piattaforme come queste si può iniziare ad investire seriamente, eppure qualcuno continua ad esitare. I mercati reali sono tutt’altra cosa, la tensione si fa sentire e non tutti si sentono pronti. Si fa allora ricorso a qualcosa di diverso, ovvero ai broker per il trading automatico, il massimo che la tecnologia offre per chi vuole mettersi alla prova nel trading online rischiando il meno possibile.
Le tecniche del trading automatico sono molteplici, ma ce n’è una che sta riscuotendo un particolare successo: il social trading. I dati del 2016 appena trascorso parlano chiaro: sempre più trader fanno affidamento esclusivo, almeno per i primi mesi di attività, su broker in grado di offrire la possibilità di investire “tramite social”.
Ma che significa tutto ciò? Semplice: su piattaforme come queste si possono in pratica copiare, in modo totalmente automatico, le operazioni di altri operatori, che mettono a disposizione dei nuovi utenti tutto il flusso delle loro operazioni, da seguire liberamente.
È il caso dei cosiddetti “guru” di eToro, ad esempio, veri e propri tutor da imitare passo passo, in modo da fare esperienza e da investire con molta più sicurezza, su http://www.tradingbitcoin24.com/etoro.php puoi leggerne una recensione approfondita.
La caratteristica più “appetitosa” del social trading è il fatto che le storie finanziarie dei trader da seguire sono completamente a disposizione degli utenti, che possono così andare a cercare quelle con i rendimenti maggiori, potendo così scegliere il proprio “maestro” in base ai successi della sua carriera da trader.
Niente di meglio insomma per iniziare a guadagnare anche quando l’esperienza è ancora ai livelli minimi, riuscendo allo stesso tempo a sopperire a questo difetto imparando da un professionista del settore. E se non si è soddisfatti, o se si hanno ancora delle incertezze, basta seguire più di un trader, in modo da ampliare ulteriormente il ventaglio delle possibilità.
Bastano queste poche parole per spiegare l’incredibile successo ottenuto negli ultimi anni dal social trading. Il 2016, in particolare, è stato un anno d’oro per questo settore. Vedremo adesso il 2017 cosa avrò in serbo per tutti gli appassionati di social trading.