USA: raggiungere gli Stati Uniti grazie al visto Esta

L’America, la famosa terra dei sogni, è sicuramente una delle molteplici ambizioni nascoste nel cassetto di qualsiasi vero viaggiatore. Parchi naturali immensi, luoghi di film e telefilm che chiunque ha sempre voluto visitare per immergersi nelle storie del proprio personaggio preferito, un’ampia scelta di mete a disposizione che rendono gli USA ancor più irresistibili. E se un tempo a inibire molti viaggiatori erano i costi proibitivi dei voli e le lunghe e costose procedure per ottenere il visto, oggigiorno non mancano le opportunità di prendere un aereo di andata e ritorno con un budget persino inferiore ai 500 euro possedendo l’apposita autorizzazione con una semplice richiesta online. Proprio così: adesso è cambiato tutto e gli Stati Uniti non sono mai stati così vicini.

A permettere che le aspirazioni di tanti possano divenire realtà sono le molteplici tratte operate adesso anche da compagnie italiane, oltre a un intervento normativo del 2009 a opera del governo americano che ha snellito le numerose richieste di visita da parte di turisti e lavoratori. Stiamo parlando dell’Electronic System Travel Authorization, ossia un sistema elettronico che ha reso le procedure decisamente più rapide e a portata di tutti.

Cos’è l’Esta

L’ESTA è un sistema di sicurezza basato su una procedura messa in atto dalle autorità statunitensi e fondata prima di tutto su un principio di sicurezza. Infatti, le informazioni provenienti dal modulo che occorre compilare per effettuare la richiesta e inserite in un’apposita banca dati del sito web consentono loro di studiare in anticipo il profilo di ogni visitatore per prevenire eventuali atti di terrorismo o altre iniziative pericolose per la società americana. Questa soluzione innovativa rappresenta dunque, da un lato, un vantaggio per i turisti, i quali potranno occuparsi con facilità della burocrazia richiedendo il visto in modo quasi immediato; dall’altro, lo stesso vale per il governo statunitense, che può tenere la situazione sotto controllo in maniera più efficiente.

Come richiedere l’Esta

L’aspetto più innovativo risiede indubbiamente nella procedura per richiedere ESTA; la domanda può essere inoltrata interamente online. Finalmente non servirà recarsi presso nessun ufficio: si compila un modulo online e circa 72 ore dopo si riceve una risposta.

Se l’esito è negativo, si può riprovare 10 giorni dopo, assicurando quindi che chi debba stare fuori non possa entrare ma dando comunque un’ulteriore opportunità a turisti e lavoratori che non hanno compilato la domanda nel modo corretto.

L’ESTA è ormai uno dei documenti indispensabili per accedere a qualsiasi paese degli Stati Uniti in caso di soggiorni di lavoro o piacere. Dovrete necessariamente richiederlo appena avrete prenotato volo e alloggio, tranne se avete già in mente quando partire (es. periodi di ferie limitati). In quanto le date di viaggio sono uno dei campi presenti nella domanda del visto. Una volta ottenuto, potrete sfruttarlo per i due anni successivi per raggiungere nuovamente gli USA, ma solo e soltanto per viaggi di piacere o lavoro che non superino i 90 giorni di permanenza.

L’ultima condizione obbligatoria è il possesso di un passaporto, un requisito più che ovvio considerata la meta. Se il vostro sarà un viaggio di famiglia, non dimenticate di richiederlo anche per i più piccoli.
Lo possedete già? Verificate che sia un passaporto elettronico, a lettura ottica o con foto digitale (se rilasciato prima del 26 ottobre 2006) o non avrà valore.

I requisiti sono questi: se è tutto in regola, non vi resta che prepararvi al vostro viaggio dei sogni negli immensi e variegati paesi degli Stati Uniti d’America.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *